Alessia Abigail è un nome di ragazza di origine mista. La prima parte del nome, Alessia, deriva dal nome maschile italiano Alessandro, che significa "difensore dell'uomo". Il significato letterale di Alessia è quindi "difenditrice dell'uomo", ma può anche essere interpretato come "la vittoriosa" o "colei che difende la gente".
La seconda parte del nome, Abigail, ha origini ebraiche e significa "gioia del padre". Nel Vecchio Testamento della Bibbia, Abigail era una donna saggia e astuta che era sposata con Nabal, un uomo avaro e meschino. Dopo la morte di Nabal, Abigail divenne la moglie di Davide, il futuro re d'Israele.
Il nome Alessia Abigail non ha una storia particolarmente nota, ma è stato portato da alcune figure storiche importanti. Ad esempio, una famosa portatrice del nome era la regina consorte di Spagna, Alessia di Borbone-Parma (1874-1935), moglie del re Alfonso XIII.
In generale, il nome Alessia Abigail è considerato elegante e sofisticato, ed è spesso scelto per le sue connessioni con la storia e la cultura italiane ed ebraiche.
In Italia, nel 2022 è stato registrato un solo neonato con il nome Alessia Abigail. In generale, questo nome non sembra essere molto comune in Italia, poiché la nascita totale di bambini chiamati Alessia Abigail dal 2004 ad oggi è di soli 1 nato vivo. Tuttavia, questa informazione può variare nel tempo e potrebbe esserci più di un neonato con questo nome nel futuro.